lIl riconoscimento del “barcode” o “QrCode” è fondamentale
Il barcode o qrcode lo trovi su tutte le bottiglie e su tutti i prodotti industriali.
In realtà non stà sul prodotto, ma sul packaging del prodotto.
E’ l’elemento del dato “univoco” al quale colleghiamo la nostra “logica”
Se non hai un barcode o qrcode per riconoscere un tuo prodotto, puoi anche inventartelo e applicarlo con una etichetta adesiva sul packaging del prodotto
Se produci un prodotto in quantità industriale, ti consigliamo di realizzarlo secondo le norme europee in vigore, cosicchè potrà essere riconosciuto e tracciabile in tutto il mondo.
Per noi, l’ importante è che ce lo comunichi, cosicchè lo inseriamo nel nostro database e lo collegheremo on line sulla APP.
Qui sotto vedete una parte della “logica” della APP

, In pratica,
ogni “dato” che voi vedete sul vostro monitor, per noi è un “dato” contenuto su una cella di un grande database.
Ad esempio, nella pagina “LA MIA SPESA” ogni barcode è “connesso” contemporaneamente a :
– l’ immagine del prodotto, meglio conosciuto commercialemente, ad una API esterna
– i dettagli ( valori nutrizionali e altro ) del prodotto, connessi ad una API esterna
– il logo del supermercato, in html
– il prezzo del prodotto, indicato sulla cella
– info varie ( nome del prodotto, promo o altro ), indicato sulla cella
– link per acquistare il prodotto nuovo
– il coupon o altra info, ( vuoto a rendere, prodotto competitor, ecc ) abbinata a quel barcode
– il tipo di materiale ( plastica PET, cartone, poliaccoppiato di alluminio, vetro , ecc ) di cui è composto principalmente il packaging di quel prodotto
– il peso ( a vuoto del prodotto ) del packaging contenete quel prodotto
– il volume ( a “secco” ) del packaging contenente quel prodotto
– il volume ( naturale ) del packaging contenente quel prodotto
– il colore principale del packaging contenente quel prodotto
– ecc, ecc ( dati utili a noi “riciclatori” e ai nostri clienti )
Ma non solo!
I dati “interessanti per noi riciclatori”, quali il tipo di materiale, unitamente al peso e al volume ( e altri ), quando vengono rilevati dalle nostre HUB o RVM ed è previsto il trasporto, creano i dati del “lotto” di lavorazione, producendo così la tracciabilità per ogni pezzo inserito, attribuendo il giusto codice CER, e il giusto valore di ogni conferimento, consentendo all’ utente che “ha avviato a impianto di riciclo privato” la tracciabilità, dalla data.ora.min.sec di inserimento, ogni passaggio del trasporto, ogni carico e scarico, ogni lavorazione di “upcycling” o riciclo prevista, sino a conoscere la destinazione industriale finale. Il tutto con possibilità di certificazione
Così l’ utente nella pagina IL MIO PORTAFOGLIO può conoscere il valore di ogni pezzo, sia per valore “naturale” o per “vuoto a rendere” o altro, utile a dimostrare ( con le forme contrattuali e amministrative previste ) per i 2 fondamentali principi, l’ avvio e l’ arrivo a impianto di riciclo privato, così da poter ottenere la riduzione della TARI ( Tassa Rifiuti )
Ovviamente, tutti i nostri sponsor o couponer, posso inserire/modificare i dati in tempo reale in remoto, con API personalizzata, con una condivisione di connessione protetta e crittografata.
I nostri tecnici informatici sono disponibili a personalizzare la tua promo, o creare una nuova APP, o anche semplicemente una API, per te !


